WIZZAIR E NON SOLO
- dreamcatcher
- Admin
- Messaggi: 9464
- Iscritto il: giovedì 1 luglio 2010, 10:38
- Residenza: Como
- Anti-spam: 56
Re: WIZZAIR
Allora... ho resistito alla tentazione di intervenire fino ad ora perchè avrei scritto solo e soltanto imprecazioni.
Tempo fa, per chi si ricorda, avevo preso in anticipo (seguendo i consigli di 'chi ne sa di aviazione') i biglietti per andare inUcraina con la malev. Tanto era stato l'anticipo, che prima di poterli utilizzare la malev è fallita.
Ora, ho preso i biglietti per poter far venire in Italia i miei suoceri, con wizzair ovviamente, e con un certo anticipo.
Ovviamente wizzair smette di volare su kiev. Forse avrò un rimborso... sicuramente non per l'intero importo speso (dipende dal cambio e dalle commissioni bancarie)...
bene: se qualcuno di voi ha una compagnia aerea da far fallire, mi contatti in privato che vedo io di comprare i biglietti e portare a termine la missione!
ps. di seguito riporto (in inglese, se poi qualcuno volesse traduco ma non ora perchè non sono esattamente in grado di scegliere i vocaboli più appropriati) la mail giunta sulla casella di posta di mio suocero in cui gli si annuncia la bella notizia.
Come potete notare è leggermente diversa da quanto postato poco sopra in italiano.
Dear Customer,
We regret to inform you that Wizz Air Ukraine will cease its operations on April 19, 2015. As a consequence, your flight(s) (confirmation code: FD9J4U) with Wizz Air Ukraine are cancelled.
We have started processing refunds to the credit/debit cards (where possible). Expectedly all payments will be done and credited to passengers' accounts in 3-7 days.
Those customers whose credit/debit card has been expired, or paid the reservation via bank transfer, are requested to visit https://wizzair.com/Claims and submit the reservation code and bank account details by clicking on "Flight Cancellation/Schedule change for Commercial reasons" from the drop down menu titled "Subject". We are doing our best to minimize your waiting time and refund your money on the indicated bank account with 7 days from receiving your message.
If you have purchased your ticket(s) through a third party ticketing company or travel agency in your country, please, contact the company you have purchased your tickets from. We will refund the payment to the company that booked the flight on your behalf.
Important! Every refund will be settled in full and in the same currency as in which the booking and the payment was made originally. A foreign currency translation applies if the customer's bank account currency differs from the booking currency, in which case the amount received by you (in your bank account currency) might differ from what you paid at the booking. Please do not contact us regarding these differences as exchange rate changes are outside of Wizz Air's control.
We advise all affected customers to check their mailboxes frequently as all updates will be sent in email regarding refunds. Call us only in case it is necessary, as our Call Centre lines are highly overloaded and the waiting time is significantly longer! Our dedicated Call Centre numbers are:
+380 44 206 4888
Languages spoken: Ukrainian and Russian
Opening hours: 7:00-21:00 CET
+48 22 432 4867
Languages spoken: Czech and Polish
Opening hours: 8:00-22:00 CET
+36 1 677 7139
Languages spoken: English, French, German, Hungarian, Italian, Romanian, Spanish
Opening hours: 8:00-22:00 CET
Wizz Air Hungary will grant a "Fare Guarantee" to all affected customers who book their flights until April 9, 2015. For Customers who rebook a flight on Wizz Air Hungary, should the new fare be higher than the original fare with Wizz Air Ukraine, the fare difference will be credited on their Wizz Account. For the list of available routes and detailed conditions, please check:
https://wizzair.com/breaking_news/Ukraine_closure
We advise passengers to check the above conditions and book on wizzair.com as early as possible.
Yours sincerely,
Wizz Air Customer Service
Tempo fa, per chi si ricorda, avevo preso in anticipo (seguendo i consigli di 'chi ne sa di aviazione') i biglietti per andare inUcraina con la malev. Tanto era stato l'anticipo, che prima di poterli utilizzare la malev è fallita.
Ora, ho preso i biglietti per poter far venire in Italia i miei suoceri, con wizzair ovviamente, e con un certo anticipo.
Ovviamente wizzair smette di volare su kiev. Forse avrò un rimborso... sicuramente non per l'intero importo speso (dipende dal cambio e dalle commissioni bancarie)...
bene: se qualcuno di voi ha una compagnia aerea da far fallire, mi contatti in privato che vedo io di comprare i biglietti e portare a termine la missione!
ps. di seguito riporto (in inglese, se poi qualcuno volesse traduco ma non ora perchè non sono esattamente in grado di scegliere i vocaboli più appropriati) la mail giunta sulla casella di posta di mio suocero in cui gli si annuncia la bella notizia.
Come potete notare è leggermente diversa da quanto postato poco sopra in italiano.
Dear Customer,
We regret to inform you that Wizz Air Ukraine will cease its operations on April 19, 2015. As a consequence, your flight(s) (confirmation code: FD9J4U) with Wizz Air Ukraine are cancelled.
We have started processing refunds to the credit/debit cards (where possible). Expectedly all payments will be done and credited to passengers' accounts in 3-7 days.
Those customers whose credit/debit card has been expired, or paid the reservation via bank transfer, are requested to visit https://wizzair.com/Claims and submit the reservation code and bank account details by clicking on "Flight Cancellation/Schedule change for Commercial reasons" from the drop down menu titled "Subject". We are doing our best to minimize your waiting time and refund your money on the indicated bank account with 7 days from receiving your message.
If you have purchased your ticket(s) through a third party ticketing company or travel agency in your country, please, contact the company you have purchased your tickets from. We will refund the payment to the company that booked the flight on your behalf.
Important! Every refund will be settled in full and in the same currency as in which the booking and the payment was made originally. A foreign currency translation applies if the customer's bank account currency differs from the booking currency, in which case the amount received by you (in your bank account currency) might differ from what you paid at the booking. Please do not contact us regarding these differences as exchange rate changes are outside of Wizz Air's control.
We advise all affected customers to check their mailboxes frequently as all updates will be sent in email regarding refunds. Call us only in case it is necessary, as our Call Centre lines are highly overloaded and the waiting time is significantly longer! Our dedicated Call Centre numbers are:
+380 44 206 4888
Languages spoken: Ukrainian and Russian
Opening hours: 7:00-21:00 CET
+48 22 432 4867
Languages spoken: Czech and Polish
Opening hours: 8:00-22:00 CET
+36 1 677 7139
Languages spoken: English, French, German, Hungarian, Italian, Romanian, Spanish
Opening hours: 8:00-22:00 CET
Wizz Air Hungary will grant a "Fare Guarantee" to all affected customers who book their flights until April 9, 2015. For Customers who rebook a flight on Wizz Air Hungary, should the new fare be higher than the original fare with Wizz Air Ukraine, the fare difference will be credited on their Wizz Account. For the list of available routes and detailed conditions, please check:
https://wizzair.com/breaking_news/Ukraine_closure
We advise passengers to check the above conditions and book on wizzair.com as early as possible.
Yours sincerely,
Wizz Air Customer Service
- dreamcatcher
- Admin
- Messaggi: 9464
- Iscritto il: giovedì 1 luglio 2010, 10:38
- Residenza: Como
- Anti-spam: 56
Re: WIZZAIR
Ora qualche considerazione, personale e come tale discutibilissima.
Qualche tempo fa su questo forum (non ricordo esattamente se in questo thread o altrove), parlando di Ucraina post maidan si erano prospettate due ipotesi.
La prima, quella che più ottimistica, immaginava un'ucraina finalmente integrata nell'open sky... magari con qualche mese, anno di ritardo, ma aperta alle varie compagnie low cost e non , in grado di offrire voli a prezzi umani e di dare fiato all'economia anche grazie al turismo (in senso stretto, o allargato al business poco importava).
La seconda ipotesi era quella di un ostruzionismo da parte della compagnia aerea di stato, o meglio, dei gruppi di potere che controllano licenze, aeroporti e via dicendo, volta a scoraggiare chiunque volesse affacciarsi sul mercato ucraino.
Non saprei dire se ha prevalso la seconda ipotesi o se la decisione di wizzair sia da ricondurre ad altri motivi, fatto sta che tra quelli tirati in ballo:
1-persistente instabilità in Ucraina Orientale,
2-svalutazione e volatilità della grivnia, la valuta ucraina,
3-limitazioni per il pagamento dei fornitori a causa dei controlli sui cambi
4-incertezze inerenti sulla nuova ordinanza sull'aviazione e sulle restrizioni che potrebbe imporre.
a mio parere l'unico punto fuori tema è il primo.
Infatti, non si sono sospesi i voli nè durante maidan, nè quando è scoppiata la guerra nel donbass (fatta eccezione per gli aeroporti a est, tipo Donetsk, ovviamente), anche se molti aerei partivano semivuoti.
Il punto 2 ha un senso (anche se qualche utente del forum spiegava la possibilità di vendere biglietti a prezzi irrisori tenendo conto di un euro a 40-30-25 che fosse, perchè il carburante era stato acquistato tempo prima ecc ecc), ma basterebbe ritoccare i prezzi per scongiurare la chiusura delle tratte.
I punti 3 e 4 a mio parere hanno inciso in maniera decisiva ed entrambi non sono affatto indipendenti dalle decisioni prese da questo governo.
I giochi di potere a livello politico li lascio interpretare a chi ne sa più di me, mi limito a ricordare un articolo presente ieri su espreso.tv che presentava la classifica delle città europee più economiche per un turista.
Indovinate chi era in cima alla lista? La città europea più economica (si parlava di una ventina di euro al giorno per soggiorno e spese varie)? KIEV
Bene. Ovviamente non si teneva conto della facilità con cui poteva essere raggiunta . Nè dell'irrisorio costo dei biglietti.
Da oggi, è ancora più economica ed 'europea'.
Qualche tempo fa su questo forum (non ricordo esattamente se in questo thread o altrove), parlando di Ucraina post maidan si erano prospettate due ipotesi.
La prima, quella che più ottimistica, immaginava un'ucraina finalmente integrata nell'open sky... magari con qualche mese, anno di ritardo, ma aperta alle varie compagnie low cost e non , in grado di offrire voli a prezzi umani e di dare fiato all'economia anche grazie al turismo (in senso stretto, o allargato al business poco importava).
La seconda ipotesi era quella di un ostruzionismo da parte della compagnia aerea di stato, o meglio, dei gruppi di potere che controllano licenze, aeroporti e via dicendo, volta a scoraggiare chiunque volesse affacciarsi sul mercato ucraino.
Non saprei dire se ha prevalso la seconda ipotesi o se la decisione di wizzair sia da ricondurre ad altri motivi, fatto sta che tra quelli tirati in ballo:
1-persistente instabilità in Ucraina Orientale,
2-svalutazione e volatilità della grivnia, la valuta ucraina,
3-limitazioni per il pagamento dei fornitori a causa dei controlli sui cambi
4-incertezze inerenti sulla nuova ordinanza sull'aviazione e sulle restrizioni che potrebbe imporre.
a mio parere l'unico punto fuori tema è il primo.
Infatti, non si sono sospesi i voli nè durante maidan, nè quando è scoppiata la guerra nel donbass (fatta eccezione per gli aeroporti a est, tipo Donetsk, ovviamente), anche se molti aerei partivano semivuoti.
Il punto 2 ha un senso (anche se qualche utente del forum spiegava la possibilità di vendere biglietti a prezzi irrisori tenendo conto di un euro a 40-30-25 che fosse, perchè il carburante era stato acquistato tempo prima ecc ecc), ma basterebbe ritoccare i prezzi per scongiurare la chiusura delle tratte.
I punti 3 e 4 a mio parere hanno inciso in maniera decisiva ed entrambi non sono affatto indipendenti dalle decisioni prese da questo governo.
I giochi di potere a livello politico li lascio interpretare a chi ne sa più di me, mi limito a ricordare un articolo presente ieri su espreso.tv che presentava la classifica delle città europee più economiche per un turista.
Indovinate chi era in cima alla lista? La città europea più economica (si parlava di una ventina di euro al giorno per soggiorno e spese varie)? KIEV
Bene. Ovviamente non si teneva conto della facilità con cui poteva essere raggiunta . Nè dell'irrisorio costo dei biglietti.
Da oggi, è ancora più economica ed 'europea'.
- papermate
- ESCURSIONISTA
- Messaggi: 65
- Iscritto il: sabato 29 ottobre 2011, 15:22
- Residenza: Frosinone
- Anti-spam: 42
Re: WIZZAIR
Secondo il sito ilvolo.it queste rotte invece non saranno confermate:
Kiev – Barcellona Girona
Kiev – Valencia
Kiev – Kutaisi
Kiev - Mosca
Kiev – Milano Bergamo
Kiev – Napoli
Kiev – Venezia Treviso
Lviv – Milano Bergamo
Lviv - Napoli
Lviv – Venezia Treviso
Kiev – Barcellona Girona
Kiev – Valencia
Kiev – Kutaisi
Kiev - Mosca
Kiev – Milano Bergamo
Kiev – Napoli
Kiev – Venezia Treviso
Lviv – Milano Bergamo
Lviv - Napoli
Lviv – Venezia Treviso
- andrey
- MODERATORE
- Messaggi: 6134
- Iscritto il: lunedì 7 maggio 2007, 7:59
- Residenza: firenze,lviv(resistenza)
- Anti-spam: 42
Re: WIZZAIR
mettiamola anche in italiano
peccato anche se non ho mai preso un aereo in vita mia
questi voli erano molto importanti
INFORMAZIONI IMPORTANTI PER I PASSEGGERI WIZZ AIR UKRAINE!
Questa decisione è stata presa, con rammarico, a causa della persistente instabilità in Ucraina Orientale, della svalutazione e della volatilità della grivnia, la valuta ucraina, delle limitazioni per il pagamento dei fornitori a causa dei controlli sui cambi e delle incertezze inerenti sulla nuova ordinanza sull'aviazione e sulle restrizioni che potrebbe imporre. Come annunciato in precedenza, Wizz Air Ukraine aveva già ridotto il numero di aeromobili operativi da quattro a due nella prima metà del 2014 a seguito della riduzione del numero di aeromobili dislocati a Kiev e la sospensione delle operazioni alla base di Donetsk.
Gli ultimi due aeromobili rimasti con base a Kiev saranno richiamati. Wizz Air Hungary aprirà una nuova base operativa a Kiev con un solo aereo dislocato lì.
Abbiamo iniziato l'elaborazione dei rimborsi per i voli cancellati e chiediamo a tutti i clienti Wizz Air Ukraine di controllare frequentemente le proprie caselle di posta, dato che tutti gli aggiornamenti riguardanti i rimborsi verranno inviati via email all'indirizzo di posta elettronica comunicato al momento della prenotazione.
peccato anche se non ho mai preso un aereo in vita mia
questi voli erano molto importanti
INFORMAZIONI IMPORTANTI PER I PASSEGGERI WIZZ AIR UKRAINE!
Questa decisione è stata presa, con rammarico, a causa della persistente instabilità in Ucraina Orientale, della svalutazione e della volatilità della grivnia, la valuta ucraina, delle limitazioni per il pagamento dei fornitori a causa dei controlli sui cambi e delle incertezze inerenti sulla nuova ordinanza sull'aviazione e sulle restrizioni che potrebbe imporre. Come annunciato in precedenza, Wizz Air Ukraine aveva già ridotto il numero di aeromobili operativi da quattro a due nella prima metà del 2014 a seguito della riduzione del numero di aeromobili dislocati a Kiev e la sospensione delle operazioni alla base di Donetsk.
Gli ultimi due aeromobili rimasti con base a Kiev saranno richiamati. Wizz Air Hungary aprirà una nuova base operativa a Kiev con un solo aereo dislocato lì.
Abbiamo iniziato l'elaborazione dei rimborsi per i voli cancellati e chiediamo a tutti i clienti Wizz Air Ukraine di controllare frequentemente le proprie caselle di posta, dato che tutti gli aggiornamenti riguardanti i rimborsi verranno inviati via email all'indirizzo di posta elettronica comunicato al momento della prenotazione.
«Lottate e vincerete!»,Taras Ševčenko ai popoli soggetti al dominio imperiale di Mosca "QUANDO TRA IL PANE E LA LIBERTÀ IL POPOLO SCEGLIE IL PANE, PRIMO O POI SI PERDERÀ TUTTO, COMPRESO IL PANE" Stepan Bandera
СЛАВА УКРАЇНІ CON IL CUORE VIVA UCRAINA
СЛАВА УКРАЇНІ CON IL CUORE VIVA UCRAINA
-
- MASTER
- Messaggi: 401
- Iscritto il: lunedì 13 maggio 2013, 20:06
- Residenza: Pisa
- Anti-spam: 42
Re: WIZZAIR
Dream, solo il punto 2. l'opensky è già firmato da tempo, teoricamente ogni compagnia può aprire collegamenti dall' UA dove ci sono slot disponibili. WAU era rimasta con due aerei basati a Zhuylyany e uno a LWO e aveva bisogno di coefficienti di riempimento troppo alti che non stava ragguingendo, per guadagnare. UIA ha circa 30 737, 2 767 più qualche Embraer. altri numeri rispetto a Wizzair UA
- dreamcatcher
- Admin
- Messaggi: 9464
- Iscritto il: giovedì 1 luglio 2010, 10:38
- Residenza: Como
- Anti-spam: 56
Re: WIZZAIR
Ieri sera, in attesa dell'annunciato rimborso su cui vi terrò ovviamente informati, stavo guardando qualche alternativa per far venire i miei senza dover vendere un rene. Chiaro che non butto via altri 6-700 euro senza aver ricevuto almeno qualcosa indietro.
Ovviamente i vari motori di ricerca generici offrono ancora i voli wizzair , ovviamente poi la procedura di acquisto non va a buon fine ...
...a quel punto ho voluto comunque andare sul sito di wizz e vedere se c'è un modo per arrivare in Italia e tornare a Kiev.
Sorpresa! Supponiamo di fare scalo a Budapest. Da Milano a Budapest (o percorso inverso), siamo intorno ai 40 euro, 25 se si scelgono dei voli a orari improponibili ma se si vuole risparmiare ci si adatta.
Ma questo lo si sapeva. Tra wizz, ryan e tutte le altre, budapest è una capitale a portata di portafoglio.
La sorpresa sta nelle tratte Kiev-Budapest e viceversa.
Con lo sconto wizz club si trovano biglietti a solo 3900 fiorini... certo, magari c'è da passare la notte in aeroporto ma 3900 fiorini sono 13 euro!
Faccio due conti, con 200 euro i suoceri vanno e vengono e riescono anche a portare mio figlio a casa per le vacanze. Fattibile non so, perchè è il primo viaggio, per via del bambino che viaggia senza genitori, per via della scomodità di raggiungere kiev dalla campagna e via dicendo.
Ma il punto non è questo, non è una questione di esigenze personali.
Il punto è: come è possibile che un budapest kiev possa costare 20 euro, e un milano kiev debba costare invece 200 euro?
Ok il grande bagaglio a mano, ok i 32 kg gratuiti in stiva... ma che modo di ragionare è, o tutto o niente?
O rispetto al fiorino la grivna non si svaluta? O c'è la guerra con la russia solo per le tratte da e per l'italia?
Allora come dice Buccellato
Ti credo che wizz UA non riusciva a riempire i voli! A parte i businessmen che possono comunque scegliere di viaggiare con austrian tanto arrivano a kiev e da lì difficilmente si devono spostare, quante babushke o famiglie possono permettersi di spendere 1000 euro e due giorni di viaggio per tornare a casa? Tanto vale andarci coi pullmini!
Ovviamente i vari motori di ricerca generici offrono ancora i voli wizzair , ovviamente poi la procedura di acquisto non va a buon fine ...
...a quel punto ho voluto comunque andare sul sito di wizz e vedere se c'è un modo per arrivare in Italia e tornare a Kiev.
Sorpresa! Supponiamo di fare scalo a Budapest. Da Milano a Budapest (o percorso inverso), siamo intorno ai 40 euro, 25 se si scelgono dei voli a orari improponibili ma se si vuole risparmiare ci si adatta.
Ma questo lo si sapeva. Tra wizz, ryan e tutte le altre, budapest è una capitale a portata di portafoglio.
La sorpresa sta nelle tratte Kiev-Budapest e viceversa.
Con lo sconto wizz club si trovano biglietti a solo 3900 fiorini... certo, magari c'è da passare la notte in aeroporto ma 3900 fiorini sono 13 euro!
Faccio due conti, con 200 euro i suoceri vanno e vengono e riescono anche a portare mio figlio a casa per le vacanze. Fattibile non so, perchè è il primo viaggio, per via del bambino che viaggia senza genitori, per via della scomodità di raggiungere kiev dalla campagna e via dicendo.
Ma il punto non è questo, non è una questione di esigenze personali.
Il punto è: come è possibile che un budapest kiev possa costare 20 euro, e un milano kiev debba costare invece 200 euro?
Ok il grande bagaglio a mano, ok i 32 kg gratuiti in stiva... ma che modo di ragionare è, o tutto o niente?
O rispetto al fiorino la grivna non si svaluta? O c'è la guerra con la russia solo per le tratte da e per l'italia?
Allora come dice Buccellato
Che li usi però. Che li usi per abbattere i costi, che renda questa Ucraina un posto dove si può volare senza dover aprire un mutuo!buccellato ha scritto:WAU era rimasta con due aerei basati a Zhuylyany e uno a LWO e aveva bisogno di coefficienti di riempimento troppo alti che non stava ragguingendo, per guadagnare. UIA ha circa 30 737, 2 767 più qualche Embraer. altri numeri rispetto a Wizzair UA
Ti credo che wizz UA non riusciva a riempire i voli! A parte i businessmen che possono comunque scegliere di viaggiare con austrian tanto arrivano a kiev e da lì difficilmente si devono spostare, quante babushke o famiglie possono permettersi di spendere 1000 euro e due giorni di viaggio per tornare a casa? Tanto vale andarci coi pullmini!
- markus
- ESPERTO
- Messaggi: 2873
- Iscritto il: giovedì 13 marzo 2014, 11:18
- Residenza: Basarabia
- Anti-spam: 42
Re: WIZZAIR
Ho visto che nel topic "La nuova Ucraina" Gianmarco ti ha consigliato di prendere il volo Air Moldova Milano - Chisinau e poi proseguire in auto verso l'Ucraina. Per cortesia non farlo, Air Moldova mi servedreamcatcher ha scritto:bene: se qualcuno di voi ha una compagnia aerea da far fallire, mi contatti in privato che vedo io di comprare i biglietti e portare a termine la missione!
- dreamcatcher
- Admin
- Messaggi: 9464
- Iscritto il: giovedì 1 luglio 2010, 10:38
- Residenza: Como
- Anti-spam: 56
Re: WIZZAIR
No Markus, tranquillo, penso che l'opzione di viaggiare da Chisinau verrà quasi sicuramente scartata. Devo valutare bene i costi e i trasferimenti, ma soprattutto sono un po' preoccupato per il fatto che da lì dovrebbe transitare anche il bambino e non so, magari sono mie preoccupazioni infondate, ma non vorrei avere sorprese dato che non sarebbe accompagnato da un genitore.
Poi non so se un biglietto con partenza e ritorno a Chisinau piuttosto che in Ucraina possa creare problemi a livello di rilascio dei visti (non dovrebbe fare alcuna differenza, ma è il primo visto... ) non so ora sono un po' confuso.
Per ora, a parte il tour d'europa con i voli wizzair, l'opzione più conveniente a livello economico è odessa-milano (via Kiev) con UIA, e ritorno da Milano direttamente su Kiev.
In tutto siamo intorno ai 600 euro.
- vittorio_guido
- ESPERTO
- Messaggi: 6727
- Iscritto il: domenica 7 febbraio 2010, 21:09
- Residenza: viareggio (Odessa vacanza)
- Anti-spam: 56
Re: WIZZAIR
Prendi un biglietto rimborsabile in agenzia di viaggi .
Sul Kiev-Abudabi-KualaLumpur-Tokio-SanFrancisco-NewYork-Milano
come ci consigliò qualcuno
ci sono dei belli sconti.
Fatto il visto li fai venire in pulmino.
Sul Kiev-Abudabi-KualaLumpur-Tokio-SanFrancisco-NewYork-Milano
come ci consigliò qualcuno
ci sono dei belli sconti.
Fatto il visto li fai venire in pulmino.
Soltanto gli stupidi non sbagliano mai.....
Odessa Mama
Odessa Mama
- papermate
- ESCURSIONISTA
- Messaggi: 65
- Iscritto il: sabato 29 ottobre 2011, 15:22
- Residenza: Frosinone
- Anti-spam: 42
Re: WIZZAIR
Io ho visto che da Napoli al momento la + conveniente e' la lufthansa con scalo a monaco. Siamo sui 120 a tratta
-
- ESPERTO
- Messaggi: 3198
- Iscritto il: martedì 11 settembre 2012, 9:32
- Residenza: Milano e Odessa
- Anti-spam: 42
- Località: Milano e Odessa
Re: WIZZAIR
Ebbene Dream, se porti cosi sfiga lascia pur perdere il mio consiglio, Air Moldova serve anche a me. In alternativa puoi sempre seguire le indicazioni di Vittorio1markus ha scritto:Ho visto che nel topic "La nuova Ucraina" Gianmarco ti ha consigliato di prendere il volo Air Moldova Milano - Chisinau e poi proseguire in auto verso l'Ucraina. Per cortesia non farlo, Air Moldova mi servedreamcatcher ha scritto:bene: se qualcuno di voi ha una compagnia aerea da far fallire, mi contatti in privato che vedo io di comprare i biglietti e portare a termine la missione!
Ciao a tutti, io me ne vado. Buona fortuna. Slava Ucraina!
- dreamcatcher
- Admin
- Messaggi: 9464
- Iscritto il: giovedì 1 luglio 2010, 10:38
- Residenza: Como
- Anti-spam: 56
Re: WIZZAIR
Il VMS mi ha detto che vanno benissimo i biglietti da Chisinau... ora devo valutare se far fallire air moldova o meridiana
Sto valutando anche l'opportunità di volare su Chisinau con wizzair .
A proposito, wizzair nelle pagine guida per aiutare i suoi clienti a risolvere i piccoli problemi logistici, indica come rotte alternative per raggiungere kiev le seguenti:
milano-budapest-kiev
milano-katowice-kiev
offrendo il rimborso della differenza della spesa nel caso di prenotazione immediata senza attendere la restituzione del totale dell'importo speso per milano-kiev.
Il tasso di cambio, salvo commissioni di cui wizzair non è responsabile, è fissato a 1 euro = 25 grivne.
Sono curioso di scoprire (anche se ho poche speranze), se mi rimborseranno anche la spesa del wizz club, dato che è stata acquistata contestualmente ai biglietti... per risparmiare
@Gianmarco: non è che porto sfiga io, è che le compagnie aeree incassano i miei soldi e poi si dileguano col bottino.
Tra l'altro, detto tra noi, ci sarebbe anche l'alternativa di far fallire aeroflot ma sono sicuro che la salverebbe Poroshenko.
-
- MASTER
- Messaggi: 302
- Iscritto il: martedì 6 settembre 2011, 10:46
- Residenza: Treviso
- Anti-spam: 56
Re: WIZZAIR
Annoto e tengo ben presente l'alternativa che ha valutato Dream!
Ma mi chiedo: è possibile che venga sospeso un servizio per cui c'era un utilizzo frequente e consistente?!
Ho fatto la tratta Treviso-Kiev per 5 volte e sempre in giorni feriali e l'aereo era sempre occupato almeno per il 70-80% dei posti disponibili; inoltre era mia impressione (sempre verificata con le vicine di posto con cui chiacchieravo) che una buona parte dei passeggeri fosse costituita da donne che lavorano in Italia e tornano in Ucraina regolarmente (chi ogni 3 mesi per via del visto, chi 1 volta all'anno), cioè da clienti che, in effetti, possono permettersi di pagare il corrispettivo richesto per il servizio, anche se soggetto a rialzi consistenti.
E' questo tipo di clientela di Wizz Air che è calata, a parte ovviamente i turisti?
Ma mi chiedo: è possibile che venga sospeso un servizio per cui c'era un utilizzo frequente e consistente?!
Ho fatto la tratta Treviso-Kiev per 5 volte e sempre in giorni feriali e l'aereo era sempre occupato almeno per il 70-80% dei posti disponibili; inoltre era mia impressione (sempre verificata con le vicine di posto con cui chiacchieravo) che una buona parte dei passeggeri fosse costituita da donne che lavorano in Italia e tornano in Ucraina regolarmente (chi ogni 3 mesi per via del visto, chi 1 volta all'anno), cioè da clienti che, in effetti, possono permettersi di pagare il corrispettivo richesto per il servizio, anche se soggetto a rialzi consistenti.
E' questo tipo di clientela di Wizz Air che è calata, a parte ovviamente i turisti?
- dreamcatcher
- Admin
- Messaggi: 9464
- Iscritto il: giovedì 1 luglio 2010, 10:38
- Residenza: Como
- Anti-spam: 56
Re: WIZZAIR
Sinceramente non penso che il problema sia solo relativo al riempire i voli. Anche io ho sempre trovato i voli wizzair al completo, così come qualche anno fa erano al completo i voli carpatair su Odessa.
Basta guardare le tariffe, anche di altre compagnie tipo la UAI: com'è possibile che i biglietti a prezzo promo, flex e via dicendo sono già esauriti tre mesi prima del volo, e restano solo quelli full-flexible e business?
Poi ci sono delle tratte, come la già citata Odessa, che sono servite da due o tre compagnie, costose e scomode. Non sarebbe difficile viaggiare a pieno carico tre volte alla settimana, almeno dall'Italia.
sono considerazioni fodnate sulla (mia) logica, nulla di più perchè non ho alcuna preparazione riguardo le problematiche delle compagnie aeree.
Si parlava di monopolio degli slot, a quanto pare anche quella 'scusa' è caduta... eppure si peggiora al posto di migliorare il servizio.
Anche il discorso dei prezzi dovuti alla volatilità della grivna mi pare un po' debole.
In fin dei conti, è vero che esprimendo i prezzi in grivne, con l'euro che passa da 15 a 30 in poche settimane c'è una perdita considerevole. Ma è anche vero che nessuno impediva a wizzair di alzare il prezzo in modo da tenerlo adeguato al valore dell'euro.
E comunque non si spiega come mai un budapest - kiev sopravviva a 13 euro... e un milano - kiev a 130 no.
Colpa dei bagagli da stiva imbarcati gratis? Paghiamoli...
Mi chiedo invece se il problema non sia di carattere politico (quindi si torna al monopolio), o legato ai pagamenti. Se wizzair avesse difficoltà a pagare in euro i suoi fornitori? Immagino che non sia semplice movimentare grandi quantitativi di denaro in valuta con tutti i paletti messi dal governo ultimamente.
Boh, per me è un mistero.
Sarà un modo di pensare sbagliato, ma sono sempre stato convinto che la concorrenza abbassa i prezzi ed elimina chi non riesce a reggere le nuove sfide. Se ci sono 1000 passeggeri e 10 compagnie, non mi sorprenderebbe scoprire che 3-4 di loro si aggiudicherebbero la grande maggioranza delle preferenze, vuoi per prezzo, vuoi per comodità, vuoi per pubblicità.
Ma se le compagnie sono 2 o 3, come puoi viaggiare vuoto non lo so, non lo capisco.
Se Kiev fosse stata las vegas e di punto in bianco tutti i turisti fossero scappati via, avrei anche potuto capire.
Ma su un volo milano-kiev, di 200 persone 150 sono gente che torna a casa a trovare parenti, fidanzate, amici... e gli altri 50 o sono turisti (ovvero spendono) o uomini d'affari (idem).
Boh.
Basta guardare le tariffe, anche di altre compagnie tipo la UAI: com'è possibile che i biglietti a prezzo promo, flex e via dicendo sono già esauriti tre mesi prima del volo, e restano solo quelli full-flexible e business?
Poi ci sono delle tratte, come la già citata Odessa, che sono servite da due o tre compagnie, costose e scomode. Non sarebbe difficile viaggiare a pieno carico tre volte alla settimana, almeno dall'Italia.
sono considerazioni fodnate sulla (mia) logica, nulla di più perchè non ho alcuna preparazione riguardo le problematiche delle compagnie aeree.
Si parlava di monopolio degli slot, a quanto pare anche quella 'scusa' è caduta... eppure si peggiora al posto di migliorare il servizio.
Anche il discorso dei prezzi dovuti alla volatilità della grivna mi pare un po' debole.
In fin dei conti, è vero che esprimendo i prezzi in grivne, con l'euro che passa da 15 a 30 in poche settimane c'è una perdita considerevole. Ma è anche vero che nessuno impediva a wizzair di alzare il prezzo in modo da tenerlo adeguato al valore dell'euro.
E comunque non si spiega come mai un budapest - kiev sopravviva a 13 euro... e un milano - kiev a 130 no.
Colpa dei bagagli da stiva imbarcati gratis? Paghiamoli...
Mi chiedo invece se il problema non sia di carattere politico (quindi si torna al monopolio), o legato ai pagamenti. Se wizzair avesse difficoltà a pagare in euro i suoi fornitori? Immagino che non sia semplice movimentare grandi quantitativi di denaro in valuta con tutti i paletti messi dal governo ultimamente.
Boh, per me è un mistero.
Sarà un modo di pensare sbagliato, ma sono sempre stato convinto che la concorrenza abbassa i prezzi ed elimina chi non riesce a reggere le nuove sfide. Se ci sono 1000 passeggeri e 10 compagnie, non mi sorprenderebbe scoprire che 3-4 di loro si aggiudicherebbero la grande maggioranza delle preferenze, vuoi per prezzo, vuoi per comodità, vuoi per pubblicità.
Ma se le compagnie sono 2 o 3, come puoi viaggiare vuoto non lo so, non lo capisco.
Se Kiev fosse stata las vegas e di punto in bianco tutti i turisti fossero scappati via, avrei anche potuto capire.
Ma su un volo milano-kiev, di 200 persone 150 sono gente che torna a casa a trovare parenti, fidanzate, amici... e gli altri 50 o sono turisti (ovvero spendono) o uomini d'affari (idem).
Boh.
- dreamcatcher
- Admin
- Messaggi: 9464
- Iscritto il: giovedì 1 luglio 2010, 10:38
- Residenza: Como
- Anti-spam: 56
Re: WIZZAIR
Intanto ho bloccato per quattro giorni il prezzo del volo meridiana da Chisinau a Malpensa( 90 euro in due), con sei euro...
Non so se fare lo stesso anche per il ritorno, i biglietti a oggi per il 10 di giugno costano 310 euro (2 adulti e bambino)... è che sarebbero poi 14 giorni di visto, non voglio essere pessimista ma mi paiono troppi....
(OT: altra stranezza. Simulo il ritorno per l'8 giugno con UIA... Malpensa-Odessa viene 740 euro. C'è lo scalo a Kiev, ovviamente.
Allora simulo le due tratte comprate separatamente e salta fuori:
MPX-KIE 344
Kie-ODS 119
totale 463 euro. E gli altri 200 dove sono finiti?
fine OT)
Non so se fare lo stesso anche per il ritorno, i biglietti a oggi per il 10 di giugno costano 310 euro (2 adulti e bambino)... è che sarebbero poi 14 giorni di visto, non voglio essere pessimista ma mi paiono troppi....
(OT: altra stranezza. Simulo il ritorno per l'8 giugno con UIA... Malpensa-Odessa viene 740 euro. C'è lo scalo a Kiev, ovviamente.
Allora simulo le due tratte comprate separatamente e salta fuori:
MPX-KIE 344
Kie-ODS 119
totale 463 euro. E gli altri 200 dove sono finiti?
fine OT)