Matrimonio ed esame di lingua
-
- TURISTA
- Messaggi: 8
- Iscritto il: mercoledì 24 novembre 2010, 21:26
- Residenza: Modena
- Anti-spam: 56
Matrimonio ed esame di lingua
Salve a tutti
Chiedo scusa in anticipo se la mia domanda risultasse ovvia mah
La mia lei arriva per natale, resta 45 giorni nei quali abbiamo intenzione di sposarci
La mia domanda è: una volta sposati deve comunque sostenere l'esMe di italiano per restare?
Chiedo scusa in anticipo se la mia domanda risultasse ovvia mah
La mia lei arriva per natale, resta 45 giorni nei quali abbiamo intenzione di sposarci
La mia domanda è: una volta sposati deve comunque sostenere l'esMe di italiano per restare?
- uvdonbairo
- Admin
- Messaggi: 4699
- Iscritto il: martedì 29 agosto 2006, 14:02
- Residenza: Lucca
- Anti-spam: 42
- Località: Lucca
- Contatta:
Re: Matrimonio ed esame di lingua
Se sei sposato nessuno ti fa divorziare, nessuno la manda via tranquillo.
Alibrando Morgantini
Service per spettacoli e servizi allestimento per matrimoni
Service per spettacoli e servizi allestimento per matrimoni
-
- ESPERTO
- Messaggi: 1312
- Iscritto il: giovedì 4 dicembre 2008, 21:30
- Residenza: Savona
- Anti-spam: 56
- Località: Savona
Re: Matrimonio ed esame di lingua
Esame di italiano?
Ma dove l'hai letta?
Comunque sposarvi in 45 giorni e se l'arrivo è per Natale , la vedo un po' dura (vista che è un INTENZIONE) se non avete già organizzato tutto prima.
Ma dove l'hai letta?
Comunque sposarvi in 45 giorni e se l'arrivo è per Natale , la vedo un po' dura (vista che è un INTENZIONE) se non avete già organizzato tutto prima.
Due cose sono infinite: l’universo e la stupidità umana, ma riguardo l’universo ho ancora dei dubbi.
Albert Einstein
Albert Einstein
- marcovr
- ESPERTO
- Messaggi: 757
- Iscritto il: domenica 23 marzo 2008, 21:47
- Residenza: verona
- Anti-spam: 56
- Località: verona
Re: Matrimonio ed esame di lingua
stà qua!!pcamilla ha scritto:Esame di italiano?
Ma dove l'hai letta?
Comunque sposarvi in 45 giorni e se l'arrivo è per Natale , la vedo un po' dura (vista che è un INTENZIONE) se non avete già organizzato tutto prima.
http://www.interno.it/mininterno/export ... 62010.html
cosa ridicola!!
Ciao Marco
MESSAGGIO ALLA FRATELLANZA
La Terra è un solo Paese, Siamo Onde dello stesso Mare, Foglie dello stesso Albero e Fiori dello stesso Giardino!!!
La Terra è un solo Paese, Siamo Onde dello stesso Mare, Foglie dello stesso Albero e Fiori dello stesso Giardino!!!
- vittorio_guido
- ESPERTO
- Messaggi: 6727
- Iscritto il: domenica 7 febbraio 2010, 21:09
- Residenza: viareggio (Odessa vacanza)
- Anti-spam: 56
Re: Matrimonio ed esame di lingua
tranquillo non mandano via nessuno!
I coniugi di cittadini europei hanno gli stessi diritti di tutti gli altri cittadini comunitari, lo dicono le leggi europee (poi scoprirai che la cosa non è proprio così ma non voglio toglierti delle sorprese....
Leggi qui se non ricordo male c'è qualche cosa in proposito ai diritti dei cittadini europei e familiari non europei:
http://europa.eu/legislation_summaries/ ... 152_it.htm
Auguri per òe vostre intenzioni... Auguri in ogni senso visto che i tempi sono un pò risicati...
Saluti
Vittò
I coniugi di cittadini europei hanno gli stessi diritti di tutti gli altri cittadini comunitari, lo dicono le leggi europee (poi scoprirai che la cosa non è proprio così ma non voglio toglierti delle sorprese....
Leggi qui se non ricordo male c'è qualche cosa in proposito ai diritti dei cittadini europei e familiari non europei:
http://europa.eu/legislation_summaries/ ... 152_it.htm
Auguri per òe vostre intenzioni... Auguri in ogni senso visto che i tempi sono un pò risicati...
Saluti
Vittò
Soltanto gli stupidi non sbagliano mai.....
Odessa Mama
Odessa Mama
-
- ESPERTO
- Messaggi: 1312
- Iscritto il: giovedì 4 dicembre 2008, 21:30
- Residenza: Savona
- Anti-spam: 56
- Località: Savona
Re: Matrimonio ed esame di lingua
AHAHAHAHAHAHAH questa mi è nuova!marcovr ha scritto:stà qua!!pcamilla ha scritto:Esame di italiano?
Ma dove l'hai letta?
Comunque sposarvi in 45 giorni e se l'arrivo è per Natale , la vedo un po' dura (vista che è un INTENZIONE) se non avete già organizzato tutto prima.
http://www.interno.it/mininterno/export ... 62010.html
cosa ridicola!!
Ciao Marco
Ma chi se le inventa ste cose?
Due cose sono infinite: l’universo e la stupidità umana, ma riguardo l’universo ho ancora dei dubbi.
Albert Einstein
Albert Einstein
-
- MASTER
- Messaggi: 513
- Iscritto il: sabato 24 aprile 2010, 1:22
- Residenza: Napoli
- Anti-spam: 56
Re: Matrimonio ed esame di lingua
Alibrando: @Marco nessun riferimento politico grazie.
-
- TURISTA
- Messaggi: 8
- Iscritto il: mercoledì 24 novembre 2010, 21:26
- Residenza: Modena
- Anti-spam: 56
Re: Matrimonio ed esame di lingua
Intanto grazie a tutti
Come sempre disponibili e soprattutto utili, infatti è da tempo che seguo il forum
La realtà è che non è una intenzione ma una decisione già presa quella di sposarci anche se io la vivo più come un passaggio burocratico per ottenere il permesso di soggiorno
Infatti per ora non farò cerimonie o altro ma una cosa per pochissimi intimi, in seguito, se tutto va bene, comprese le finanze, rifarò la cerimonia in chiesa in stile classico
La scelta dei 45 gg è stata dettata dal fatto che come ben sapete ottenere visti di lunga durata è difficile e la mia ragazza ha preferito chiedere il visto mentre lavorava per cui ha dovuto chiedere le ferie e più di 45 gg non li davano
Considerate che se il visto viene rifiutato la domanda credo si possa ripresentare dopo 3 mesi
Comunque consultando il forum mi è sembrato di capire che l'iter per il matrimonio in italia sia fattibile i 45gg... se tutto va bene.
Spero solo che l'ambasciata ucraina di milano non sia chiusa per ferie la settimana dopo natale e non ci siano problemi per il nulla osta
Ora non rimane che la solita domanda che tanti di voi si sono posti in passato: andrà bene? sarà la ragazza giusta? lo farà per amore?
Beh, come anche per i matrimoni con "donne dei paesi tuoi" solo il tempo ha la risposta
E comunque come dice un mio amico, anche non scegliere in realtà è una scelta, per cui ogni tanto bisogna buttarsi sperando che il paracadute si apra.
Come sempre disponibili e soprattutto utili, infatti è da tempo che seguo il forum
La realtà è che non è una intenzione ma una decisione già presa quella di sposarci anche se io la vivo più come un passaggio burocratico per ottenere il permesso di soggiorno
Infatti per ora non farò cerimonie o altro ma una cosa per pochissimi intimi, in seguito, se tutto va bene, comprese le finanze, rifarò la cerimonia in chiesa in stile classico
La scelta dei 45 gg è stata dettata dal fatto che come ben sapete ottenere visti di lunga durata è difficile e la mia ragazza ha preferito chiedere il visto mentre lavorava per cui ha dovuto chiedere le ferie e più di 45 gg non li davano
Considerate che se il visto viene rifiutato la domanda credo si possa ripresentare dopo 3 mesi
Comunque consultando il forum mi è sembrato di capire che l'iter per il matrimonio in italia sia fattibile i 45gg... se tutto va bene.
Spero solo che l'ambasciata ucraina di milano non sia chiusa per ferie la settimana dopo natale e non ci siano problemi per il nulla osta
Ora non rimane che la solita domanda che tanti di voi si sono posti in passato: andrà bene? sarà la ragazza giusta? lo farà per amore?
Beh, come anche per i matrimoni con "donne dei paesi tuoi" solo il tempo ha la risposta
E comunque come dice un mio amico, anche non scegliere in realtà è una scelta, per cui ogni tanto bisogna buttarsi sperando che il paracadute si apra.
-
- Admin
- Messaggi: 7564
- Iscritto il: sabato 5 luglio 2008, 18:04
- Residenza: Kiev Ucraina
- Anti-spam: 42
- Località: Tra Marbella e Kiev
Re: Matrimonio ed esame di lingua
Bella questa, condivido.Titykawa ha scritto:E comunque come dice un mio amico, anche non scegliere in realtà è una scelta
Personalmente conosco tantissime persone che, in amore, come nella vita, hanno scelto di "non scegliere".
Ed, a volte, provo un pò pena per loro.
Preferisco di gran lunga uno sconfitto dalla vita, che però ci ha provato.
Hai qualche dubbio prima del grande passo ???Titykawa ha scritto:Ora non rimane che la solita domanda che tanti di voi si sono posti in passato: andrà bene? sarà la ragazza giusta? lo farà per amore?
Gli imbecilli sono sempre sicuri delle loro opinioni, le persone intelligenti sono sempre piene di dubbi
La risposta "perfetta" non esiste, lo scoprirai solo vivendo
"L'uomo saggio aspetta il momento giusto, il pazzo lo anticipa, l'imbecille lo lascia passare". (tratto dal film "Mai arrendersi")
- andrey
- MODERATORE
- Messaggi: 6134
- Iscritto il: lunedì 7 maggio 2007, 7:59
- Residenza: firenze,lviv(resistenza)
- Anti-spam: 42
Re: Matrimonio ed esame di lingua
escluso che qualche funzionario di turno che si sente sherlok holmes
non cambi la normativa nel suo ufficio
l'esame di italiano come ho già scritto in altro post è per il PDS CE SOGG. LUNGO PERIODO(già ex cds)
riguarda i cittadini stranieri al 100%(brutto a scrivere) Testo Unico Immigrazione (bossi-fini)
cioè non familiari di cittadini UE/italiani decreto legislavo 30/2007
deve cominciare...
e non è escluso qualche malinteso...forse ...speriamo di no
non cambi la normativa nel suo ufficio
l'esame di italiano come ho già scritto in altro post è per il PDS CE SOGG. LUNGO PERIODO(già ex cds)
riguarda i cittadini stranieri al 100%(brutto a scrivere) Testo Unico Immigrazione (bossi-fini)
cioè non familiari di cittadini UE/italiani decreto legislavo 30/2007
deve cominciare...
e non è escluso qualche malinteso...forse ...speriamo di no
«Lottate e vincerete!»,Taras Ševčenko ai popoli soggetti al dominio imperiale di Mosca "QUANDO TRA IL PANE E LA LIBERTÀ IL POPOLO SCEGLIE IL PANE, PRIMO O POI SI PERDERÀ TUTTO, COMPRESO IL PANE" Stepan Bandera
СЛАВА УКРАЇНІ CON IL CUORE VIVA UCRAINA
СЛАВА УКРАЇНІ CON IL CUORE VIVA UCRAINA
-
- TURISTA
- Messaggi: 5
- Iscritto il: domenica 16 gennaio 2011, 2:36
- Residenza: Casoria
- Anti-spam: 56
Re: Matrimonio ed esame di lingua
Ciao,
congratulazioni per il prossimo matrimonio.....
come al solito in Italia fanno le cose a metà, ovvero per ottenere il visto di soggiorno i lavoratori stranieri devono essere in possesso delle conoscenze della lingua italiana, non mi sembra che la normativa riguardi le persone sposate..
Ma, per fare questo basta andare presso la scuola media abilitata della tua città (in genere sono tre o quattro per città non lo sono tutte), le fai seguire un corso di italiano per stranieri ed il gioco è fatto,; così eviti malintesi e cattive interpretazioni.... in fondo poi, è anche giusto che la tua metà impari l'iataliano, visto che vivrà in Italia.
AUGURI..... ed in bocca al lupo.....
saluti Cla.
congratulazioni per il prossimo matrimonio.....
come al solito in Italia fanno le cose a metà, ovvero per ottenere il visto di soggiorno i lavoratori stranieri devono essere in possesso delle conoscenze della lingua italiana, non mi sembra che la normativa riguardi le persone sposate..
Ma, per fare questo basta andare presso la scuola media abilitata della tua città (in genere sono tre o quattro per città non lo sono tutte), le fai seguire un corso di italiano per stranieri ed il gioco è fatto,; così eviti malintesi e cattive interpretazioni.... in fondo poi, è anche giusto che la tua metà impari l'iataliano, visto che vivrà in Italia.
AUGURI..... ed in bocca al lupo.....
saluti Cla.
- Mauroest
- MASTER
- Messaggi: 417
- Iscritto il: lunedì 19 aprile 2010, 9:44
- Residenza: Trieste
- Anti-spam: 42
Re: Matrimonio ed esame di lingua
l'Ufficio Immigrazione della Questura di Gorizia, che fa da riferimento per molte altre Questure anche maggiori, dopo la lettura della circolare interna del Ministero, ha riferito che non vi è alcun esame di italiano per i coniugi extracomunitari che richiedono il pds.
- andrey
- MODERATORE
- Messaggi: 6134
- Iscritto il: lunedì 7 maggio 2007, 7:59
- Residenza: firenze,lviv(resistenza)
- Anti-spam: 42
Re: Matrimonio ed esame di lingua
confermo tranne qualche novità
nessun esame per la richiesta di CDS,
non pds,
per i familiari di cittadini UE/italiani del decreto legislativo n° 30/2007
questo esame ripeto che è per la richiesta di PDS CE SOGG. LUNGO PERIODO(ex cds)prevista dalla Bossi Fini Testo unico immigrazione Decreto Legislativo 25 luglio 1998, n. 286 modificato con la Legge 15 luglio 2009, n. 94.
che introduce appunto l'esame di italiano
nessun esame per la richiesta di CDS,
non pds,
per i familiari di cittadini UE/italiani del decreto legislativo n° 30/2007
questo esame ripeto che è per la richiesta di PDS CE SOGG. LUNGO PERIODO(ex cds)prevista dalla Bossi Fini Testo unico immigrazione Decreto Legislativo 25 luglio 1998, n. 286 modificato con la Legge 15 luglio 2009, n. 94.
che introduce appunto l'esame di italiano
«Lottate e vincerete!»,Taras Ševčenko ai popoli soggetti al dominio imperiale di Mosca "QUANDO TRA IL PANE E LA LIBERTÀ IL POPOLO SCEGLIE IL PANE, PRIMO O POI SI PERDERÀ TUTTO, COMPRESO IL PANE" Stepan Bandera
СЛАВА УКРАЇНІ CON IL CUORE VIVA UCRAINA
СЛАВА УКРАЇНІ CON IL CUORE VIVA UCRAINA