info su soldi
-
- TURISTA
- Messaggi: 8
- Iscritto il: domenica 3 febbraio 2008, 12:44
- Anti-spam: 0
- Località: colle di val d'elsa
info su soldi
ciao buongiorno a tutti, voglio organizzare un viaggio per questa estate e siccome non piace viaggiare con molti soldi in tasca, non ho carta di credito e non ne voglio, come posso fare per inviare soldi in ukraina e ritirarli una volta lì, grazie
- magma-x
- ESPERTO
- Messaggi: 1504
- Iscritto il: lunedì 31 dicembre 2007, 15:05
- Residenza: Via Lattea
- Anti-spam: 56
-
- ESPERTO
- Messaggi: 1328
- Iscritto il: sabato 27 ottobre 2007, 11:48
- Anti-spam: 0
- Località: Roma
Tutti e due i modi (poste pay e Western Union) sono validi per ritrovarsi con dei soldi all'estero, ma entrambi costicchiano.
Tutto sommato, dopo tanti anni di viaggi dovunque nel mondo, mi sono convinto che i buoni pezzi di carta colorati non tradiscono mai. Partire con una bella somma in tasca e poi avere un carta di credito, bankomat o poste pay in appoggio é per me il metodo migliore.
Si piazza il malloppone in banconote all'interno del giubbotto oppure in borsette speciali che si mettono alla spalla ed appena arrivati in casa si nascondono in un angolino per poi prendere ogni volta che si esce la somma da cambiare che si pensa di utilizzare.
La cosa meno probabile in vacanza é che ti entrino i ladri in casa, molto piú facile che venga smarrita o rubata la carta di credito, senza contare la volte che, per motivi misteriosi, la carta non funziona...mi ricordo una volta a Caracas non mi ha funzionato la carta per due giorni...senza motivo apparente potevo ritirare soldi solo da uno sportello lontano dall'hotel...dagli altri sportelli niente...
Il vil denaro in carta invece non tradisce mai e mai che te lo rifiutino o che dia problemi.
Tutto sommato, dopo tanti anni di viaggi dovunque nel mondo, mi sono convinto che i buoni pezzi di carta colorati non tradiscono mai. Partire con una bella somma in tasca e poi avere un carta di credito, bankomat o poste pay in appoggio é per me il metodo migliore.
Si piazza il malloppone in banconote all'interno del giubbotto oppure in borsette speciali che si mettono alla spalla ed appena arrivati in casa si nascondono in un angolino per poi prendere ogni volta che si esce la somma da cambiare che si pensa di utilizzare.
La cosa meno probabile in vacanza é che ti entrino i ladri in casa, molto piú facile che venga smarrita o rubata la carta di credito, senza contare la volte che, per motivi misteriosi, la carta non funziona...mi ricordo una volta a Caracas non mi ha funzionato la carta per due giorni...senza motivo apparente potevo ritirare soldi solo da uno sportello lontano dall'hotel...dagli altri sportelli niente...
Il vil denaro in carta invece non tradisce mai e mai che te lo rifiutino o che dia problemi.
- pianoscarano
- MODERATORE
- Messaggi: 653
- Iscritto il: domenica 25 marzo 2007, 18:56
- Residenza: viterbo
- Anti-spam: 42
- Località: viterbo
-
- ESPERTO
- Messaggi: 1328
- Iscritto il: sabato 27 ottobre 2007, 11:48
- Anti-spam: 0
- Località: Roma
Il problema é che l'esistenza di queste cinture é risaputa...e poi chi ti dice che in caso di levata di pantaloni 'volontaria' non vieni allegerito del contenuto della cintura???...hehehe....scherzo....
Tutto puó succedere intendiamoci...ed ognuno ha il suo metodo...io non mi porterei tutti i soldi addosso sempre...anche se ben nascosti..and qui é questione di come uno si sente piú tranquillo.
Tutto puó succedere intendiamoci...ed ognuno ha il suo metodo...io non mi porterei tutti i soldi addosso sempre...anche se ben nascosti..and qui é questione di come uno si sente piú tranquillo.
- guesstaranto
- VIAGGIATORE
- Messaggi: 38
- Iscritto il: giovedì 21 febbraio 2008, 17:44
- Residenza: Brescia
- Anti-spam: 56
- Località: Brescia
-
- ESPERTO
- Messaggi: 1328
- Iscritto il: sabato 27 ottobre 2007, 11:48
- Anti-spam: 0
- Località: Roma
Gues: Non ho capito bene il senso del cambio euro-dollaro e poi dollaro-moneta locale.
Avendo l'euro ogni cambio é favorevole in questo momento, non dovrebbe essere necessario fare un secondo cambio prima di fare quello definitivo con la moneta locale.
Senza contare che ogni cambio ha un costo...non importa se oramai tutti dicono che la commissione non si paga piú...nel cambio che ti offrono c'é giá la percentuale che si mette in tasca l'ufficio di cambio...quindi nei 6 euro di guadagno che hai avuto si dovrebbe levare il costo del cambio precedente euro-dollaro.
Puoi spiegare meglio che magari si tratta di una cosa utile per tutti ??
Avendo l'euro ogni cambio é favorevole in questo momento, non dovrebbe essere necessario fare un secondo cambio prima di fare quello definitivo con la moneta locale.
Senza contare che ogni cambio ha un costo...non importa se oramai tutti dicono che la commissione non si paga piú...nel cambio che ti offrono c'é giá la percentuale che si mette in tasca l'ufficio di cambio...quindi nei 6 euro di guadagno che hai avuto si dovrebbe levare il costo del cambio precedente euro-dollaro.
Puoi spiegare meglio che magari si tratta di una cosa utile per tutti ??