Sui pali della luce centrati per voltarsi a guardare le bellezze locali non avere dubbi...attento anche agli spigoli delle macchine parcheggiate (per uno dei tanti controsensi di quel paese sul marciapiede le macchine possono parcheggiare ma in strada no)....alle panchine per sedersi (sopratutto a Kreshiatik che ne é piena)...ed ai cestini per i rifiuti....metti in preventivo tanti lividi...
![Laughing :lol:](./images/smilies/lol.gif)
.
Una giornata interessante per me potrebbe essere questa:
Ti premetto che non sono uno che si sveglia alle 8 e gira come un pazzo vedendo piú cose possibili....la vacanza la intendo anche come piacere e piccolo ozio, per cui mi sveglio con calma e le visite le faccio godendo dell'atmosfera che incontro...non solo della vista dei luoghi.
Da Kreschiatik (lato opposto alla fermata della Metro omonima) si percorrono 100 metri in salita e si visita la chiesa di S. Sofia, poi si attraversa la strada per 500 metri e si arriva alla chiesa di S. Michele che é proprio di fronte, subito dopo si esce dalla chiesa e si va a destra per 100 metri arrivando nell'area di Podol....é una strada antica che va in discesa. É piena di bancarelle di artigianato locale e sul lato destro c'é una chiesetta molto bella, la chiesa di S. Andrea, tra l'altro costruita da un architetto italiano, uno di quelli che vennero reclutati dallo Zar per costruire S. Pietroburgo.
Proseguendo in discesa dopo la chiesa si incontra la statua e la casa di M. Bulgakov, l'autore di 'Il maestro e margherita'...se qualcuno ha letto il libro puó essere interessante da visitare, ma attenzione che ci sono solo visite guidate ad ore fisse e sono solamente in russo.
Proseguendo nella discesa quasi alla fine si incontra il 'Museo di una sola strada', praticamente un piccolo museo, molto interessante, con vestiti, strumenti di lavoro, arredamenti, oggetti di vita quotidiano che risalgono alla fine del XIX secolo e che appartenevano agli abitanti di quella strada che, giá a quei tempi, era una strada molto di moda.
Alla fine della discesa si arriva ad una grande piazza Kontractova Ploshad. Da li parte una via molto bella piena di locali e ristoranti alla moda, alla fine di questa via c'é la stazione della metro per tornare in centro oppure si gira a sinistra e si va a fare una passeggiata sul lungofiume.
Per me l'ideale dopo questa gitarella é di tornare a Kresciatik -Maidan e di fermarsi in un bel caffá all'aperto a prendere una cosa godendosi il tepore estivo.