UNO SCATENATO MARCO SBARCA A KHARKOV... MA CI ARRIVERA'?
-
- ESCURSIONISTA
- Messaggi: 98
- Iscritto il: giovedì 23 ottobre 2008, 12:15
- Anti-spam: 0
- Località: Porcen di Seren del Grappa - Belluno
UNO SCATENATO MARCO SBARCA A KHARKOV... MA CI ARRIVERA'?
Orbene, questo è ufficialmente il mio primo post, dedicato alla mia prima esperienza in Ucraina. Partirò dalla stazione ferroviaria di Feltre (BL) e dovrò arrivare alla stazione ferroviaria di Kharkov (UA). Per diversi motivi non ho potuto attrezzarmi diversamente utilizzando mezzi più veloci e comodi (aereo, pulmini diretti) e quindi ho fatto tutto in maniera piuttosto artigianale. La partenza è prevista dunque alle ore 07.32 da Feltre proseguendo poi fino a Treviso, dove alle 9.20 m'aspetta il pendolino che mi porterà a Vienna (29 euro di tratta). Fin qui nessun problema. Poi inizierà la mia avventura che in teoria sarà la seguente: 18.28 Vienna-Bratislava dove alle 21.00 troverò presumibilmente un autobus notturno che mi permetterà di attraversare l'intera Slovacchia fino alla località di Michalovce (arrivo previsto alle 5.50). Alle 6.10 ecco un nuovo autobus per Uzgorod, in serata ci si imbarca sul primo treno diretto che porta a Kharkov dopo circa un giorno di viaggio. In totale due giorni e mezzo per... arrivare da TATIANA!!! (La quale spero non mi tiri il bidone). Ecco questo è il programma... per il ritorno partirò da Kiev con un pullman diretto Eurolines... una bagianata a confronto! Orbene, volevo sapere se qualcuno di Voi ha già fatto un qualcosa di simile e se mi saprebbe fornire interessanti consigli. Il mio dilemma più grande riguarda la tratta Uzhorod-Kharkov. Sulle ferrovie ucraine da quel che ho capito c'è un solo treno diretto che parte verso le 21.00. Qualcuno me lo riesce a confermare? O comunque sarebbe meglio prendere un treno per Kiev e poi si cambia per Kharkov? Insomma sarà difficle ma io non vedo l'ora di partire! Ah si... ormai che ci sono... se porto con me una bottiglia di prosecco da 3/4 di litro e una di Baylies incorro in multe? Attendo lumi... anche ed eventualmente lumi sui costi da Bratislava in poi! Duze Diakuyu!!!
Fatti non foste a viver come bruti... ma per seguir virtute e canoscenza!!!
- magma-x
- ESPERTO
- Messaggi: 1504
- Iscritto il: lunedì 31 dicembre 2007, 15:05
- Residenza: Via Lattea
- Anti-spam: 56
- RobyUA
- MODERATORE
- Messaggi: 986
- Iscritto il: martedì 10 giugno 2008, 21:45
- Anti-spam: 0
- Località: Rimini
-
- ESCURSIONISTA
- Messaggi: 98
- Iscritto il: giovedì 23 ottobre 2008, 12:15
- Anti-spam: 0
- Località: Porcen di Seren del Grappa - Belluno
Io sono un misto tra il pazzo e il mito. D'altronde ogni mito è un pazzo. Comunque sia prenotando con almeno 15 giorni d'anticipo il treno Venezia-Vienna viene a costare 29 euro. Poi 13,50 dovrebbe costare la tratta Vienna-Bratislava. Bratislava-Michalovce siamo sull'equivalente di 30 euro in corone slovacche. Poco più di due euro da Michalovce a Uzgorod. Da Uzgorod a Kharkov mi è stato detto che ci vorranno diverse grivgne, piu' o meno 30 euro. Tutto sommato con 100 euro mi passo 2 giorni di assoluta distruzione. Però vi assicuro che ne vale la pena... Il mio problema principale riguardava solo la tratta Uzgorod-Kharkov. Vorrei essere sicuro che non ci siano soluzioni migliori di quella che ho trovato. Se per favore potete aiutarmi nel comprendere meglio la tabella orari sul sito delle ferrovie ukraine. L'altro dilemma riguardava il trasporto di alcolici...
Fatti non foste a viver come bruti... ma per seguir virtute e canoscenza!!!
- uvdonbairo
- Admin
- Messaggi: 4699
- Iscritto il: martedì 29 agosto 2006, 14:02
- Residenza: Lucca
- Anti-spam: 42
- Località: Lucca
- Contatta:
da Uzghorod passano molti treni, tanti vanno fino a Mosca e comunque tutti passano da Kiev, da li puoi prendere anche il pulman per kharkov se non vuoi continuare in treno, ci metti molto meno. Pulman circa 6.30 ore treno circa 9.
Uzghorod Kharkiv cdredo che quando arrivi sei un saggio (da 24 a 30 ore).
Saluti (ti invidio)
Uzghorod Kharkiv cdredo che quando arrivi sei un saggio (da 24 a 30 ore).
Saluti (ti invidio)
Alibrando Morgantini
Service per spettacoli e servizi allestimento per matrimoni
Service per spettacoli e servizi allestimento per matrimoni
-
- Admin
- Messaggi: 7564
- Iscritto il: sabato 5 luglio 2008, 18:04
- Residenza: Kiev Ucraina
- Anti-spam: 42
- Località: Tra Marbella e Kiev
Se decidi di passare da Kiev, considera anche l'ipotesi aereo con la compagnia Aerosvit (www.aerosvit.com).
Di solito le tariffe sono bassissime (intorno a 50/60 dollari)
Di solito le tariffe sono bassissime (intorno a 50/60 dollari)
-
- ESCURSIONISTA
- Messaggi: 98
- Iscritto il: giovedì 23 ottobre 2008, 12:15
- Anti-spam: 0
- Località: Porcen di Seren del Grappa - Belluno
- uvdonbairo
- Admin
- Messaggi: 4699
- Iscritto il: martedì 29 agosto 2006, 14:02
- Residenza: Lucca
- Anti-spam: 42
- Località: Lucca
- Contatta:
Il paesaggio ucraino dal finestrino scordalo, vedi poco o niente, in genere sei sempre tra vegetazione e quando non c'è vegetazione è sempre monotonamente tutto uguale, sia ben chiaro, bellissimo per i primi 30 minuti poi... e con la fortuna che ci ritroviamo noi viaggiatori il paesaggio bello è solo durante la notte.
Ultima modifica di uvdonbairo il giovedì 23 ottobre 2008, 22:33, modificato 1 volta in totale.
Alibrando Morgantini
Service per spettacoli e servizi allestimento per matrimoni
Service per spettacoli e servizi allestimento per matrimoni
- uvdonbairo
- Admin
- Messaggi: 4699
- Iscritto il: martedì 29 agosto 2006, 14:02
- Residenza: Lucca
- Anti-spam: 42
- Località: Lucca
- Contatta:
Se vai in questa pagina
http://www.ucrainaviaggi.com/treno-interni.php
trovi gli orari e i costi dei treni che partono da kiev.
Saluti
http://www.ucrainaviaggi.com/treno-interni.php
trovi gli orari e i costi dei treni che partono da kiev.
Saluti
Alibrando Morgantini
Service per spettacoli e servizi allestimento per matrimoni
Service per spettacoli e servizi allestimento per matrimoni
-
- ESCURSIONISTA
- Messaggi: 98
- Iscritto il: giovedì 23 ottobre 2008, 12:15
- Anti-spam: 0
- Località: Porcen di Seren del Grappa - Belluno
Ecco qui di seguito il link circa i treni che partono da Uzgorod. Io cercavo una soluzione che mi permettesse di arrivare a Kharkov. Nessuno sa tradurre?
http://www.uz.gov.ua/index.php?m=servic ... tan&lng=uk
http://www.uz.gov.ua/index.php?m=servic ... tan&lng=uk
Fatti non foste a viver come bruti... ma per seguir virtute e canoscenza!!!
- peterthegreat
- ESPERTO
- Messaggi: 6557
- Iscritto il: martedì 29 gennaio 2008, 17:11
- Residenza: Savona
- Anti-spam: 42
-
- ESPERTO
- Messaggi: 1328
- Iscritto il: sabato 27 ottobre 2007, 11:48
- Anti-spam: 0
- Località: Roma
Spin: Mi unisco ai complimenti per il tuo viaggio molto speciale. Non posso aiutarti per i treni, ma ti dico che 2 bottiglie di alcolici non ti faranno avere nessun problema in caso di eventuale controllo.
Io ti consiglio anche di mettere nel bagaglio se hai spazio, 1-2 barattoli di pelati, 1-2 scatolette di tonno (non so perché ma é uno dei miei piatti piú apprezzati una semplice pasta col tonno quando vado li). Le marche piú famose di pasta le trovi poi li.
Con il vino italiano avrai gli ingredienti per organizzare una cenetta molto apprezzata.
In bocca al lupo, buon viaggio e spero che Tatiana si meriti tutti questi sforzi.
Se hai tempo, quando sei li, fai un report di viaggio...tanto inet café ne trovi parecchi.
Io ti consiglio anche di mettere nel bagaglio se hai spazio, 1-2 barattoli di pelati, 1-2 scatolette di tonno (non so perché ma é uno dei miei piatti piú apprezzati una semplice pasta col tonno quando vado li). Le marche piú famose di pasta le trovi poi li.
Con il vino italiano avrai gli ingredienti per organizzare una cenetta molto apprezzata.
In bocca al lupo, buon viaggio e spero che Tatiana si meriti tutti questi sforzi.
Se hai tempo, quando sei li, fai un report di viaggio...tanto inet café ne trovi parecchi.
Perciocché l'invidioso si rallegra ed é lieto del male, e dolente d'ogni bene altrui; e per questo va sempre cercando come possa CALUNNIARE. (Domenico Cavalca, sec. XIV, 'Disciplina degli Spirituali col Trattato delle trenta stoltizie', cap. 9, pag. 69..
-
- ESCURSIONISTA
- Messaggi: 98
- Iscritto il: giovedì 23 ottobre 2008, 12:15
- Anti-spam: 0
- Località: Porcen di Seren del Grappa - Belluno
Grazie all'amico di Savona che m'ha confermato quanto da me sostenuto. Grazie ancora. E grazie a tutti Voi che siete sempre così attivi e pronti nel darmi questi piccoli preziosi consigli. Comunque sì. Tatiana ne vale la pena, in tutti i sensi. Dato che dovrò aspettare tante ore a Uzgorod... qualcuno sa dirmi se è una città con un centro storico e qualcosa da vedere?
Fatti non foste a viver come bruti... ma per seguir virtute e canoscenza!!!
-
- ESPERTO
- Messaggi: 224
- Iscritto il: mercoledì 5 settembre 2007, 15:22
- Anti-spam: 0
- Località: Ucraina
Ciao spinner, esiste un solo treno che fa il tratto da Uzhhorod (Uzhgorod) a Kharkiv (Kharkov) tutti i giorni, è quello numero 13, parte da Uzhhorod alle 21:45 e arriva a Kharkiv alle 22:53. In questo periodo c’è anche un altro (#226) che segue un itinerario più lungo e parte ogni domenica (una volta alla settimana): partenza alle 10:57, arrivo alle 15:13 del giorno seguente.spinner ha scritto:Io cercavo una soluzione che mi permettesse di arrivare a Kharkov.
Conosco il treno n.13, l’ho usato 7 anni fa e devo dire non lo raccomanderei a nessuno: è vecchio, sporco e lentissimo. Consiglierei invece di fare un viaggio con una breve sosta di riposo a Kyiv per non ridurre le tue impressioni di tutto il viaggio a quelle 25 ore di sopravvivenza I prezzi: un biglietto in scompartimento (seconda classe) costa 150,34 UAH, uno di platskarta (terza classe) – 100,91 UAH (molto sconsigliata quest’ultima vista la durata del viaggio).
I treni da Uzhhorod a Kyiv:
n.15/16, Uzhhorod-Mosca, 1:15(Uzh)-20:00(Kyi), tutti i giorni (poco consigliato, fa una lunga sosta a Chop), prezzi: 137,05 UAH (2a classe), 89,70 UAH (3° classe)
n.99/100, Uzhhorod-Kyiv, 14:16-7:19, tutti i giorni, prezzi: 493,70 (1), 125,96 (2), 85,14 (3)
n.82, Uzhhorod-Kyiv, 15:55-9:25, tutti i giorni, prezzi: 538,42 (1), 136,22 (2), 91,80 (3)
I treni da Kyiv per Kharkiv (riporto solo quelli diretti):
n.164, 6:33-12:28, prezzi: 138,87 (1), 88,83 (2)
n.162, 17:30-23:20, prezzi: 138,87 (1), 88,83 (2)
n.64, 22:25-6:21, prezzi: 405,21 (1), 105,31 (2), 71,87 (3)
I due primi treni sono del tipo Eurocity (la prima classe vuol dire lo scompartimento, mentre la seconda si riferisce alla platskarta), il terzo treno è notturno (la prima classe si riferisce allo scompartimento per 2 persone, la seconda a quello per 4 persone, la terza alla platskarta). Ho provato i due ultimi treni, il secondo mi piace molto di più.