WIZZAIR E NON SOLO

Viaggio in Ucraina con aereo, treno, automobile o la moto; informazioni, orari, agenzie, tappe, dritte, racconti di viaggio e consigli.
Rispondi
Avatar utente
markus
ESPERTO
ESPERTO
Messaggi: 2873
Iscritto il: giovedì 13 marzo 2014, 11:18
Residenza: Basarabia
Anti-spam: 42

Re: WIZZAIR E NON SOLO

Messaggio da markus »

Ho trovato un'agenzia viaggio "interessante". Kazakhstan ...... arrivo :lol:

h--ps://www.youtube.com/watch?v=ztwtv-4aLi8


Avatar utente
Ciorni.voran
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 3442
Iscritto il: venerdì 13 novembre 2009, 22:43
Residenza: Territori di steppa
Anti-spam: 42

Re: WIZZAIR E NON SOLO

Messaggio da Ciorni.voran »

Mi fai sentire vecchio... ho poi solo 46 anni, al massimo potrei sentirmi responsabile nei confronti di un diciottenne.Ed effettivamente qualche responsabilità l'abbiamo.Quello dell'Italia sprecona che consegna alle generazioni future una situazione disastrosa, la minaccia del debito pubblico è un mantra che è stato infilato a forza nel cervello delle persone.

Nell'immediato dopo guerra, un piccolo paese senza risorse è diventato una delle prime potenze mondiali con il debito pubblico che è la metà del risparmio privato, senza euro, senza immigrati e senza Rayanair o Amazon.Del resto chi produce può permettersi anche di fare debiti.

Il costo del personale compresa la retribuzione del titolare e ogni altro emolumento si dovrebbe aggirare intorno al 15% del fatturato.Nelle imprese più felici dove il fatturato aumenta annualmente a due cifre questa percentuale si spinge fino al 30%.Nei negozi del centro dove si lavora 7 su 7 puoi arrivare al 18%.Il personale non è un costo ma una risorsa.La fortuna di una azienda non dipende da quanti soldi "netti" arrivano nelle tasche dei lavoratori.

Le infornate clientelari di decine di migliaia di lavoratori della DC o del PC hanno garantito a milioni di persone di comprarsi una casa, mangiare, avere una famiglia, una pensione per garantirsi una vecchiaia dignitosa, mettere da parte qualche soldo.Con anche degli eccessi chiaramente.Entravi bambino in una azienda e uscivi in orizzontale.I signori della globalizzazione hanno fatto credere invece che la flessibilità sia qualcosa di massimamente desiderabile con il risultato che la gente non scopa nemmeno più per fare figli e devono importare gli africani.Infatti tranne rare eccezioni non capisco quale progettualità di vita possa avere una persona che vive in un eterno precariato.Questo almeno in Italia.

Se il paese non produce più non possiamo incolpare chi c'era prima, siamo noi che non abbiamo voluto e non sappiamo difenderlo.Infatti visto che tutti inveiscono contro i politici vorrei però sapere quanta gente si dedica a questa attività in Italia.Quasi nessuno.Oggi i sindacati si occupano solo di gay , lesbiche , immigrati , uteri , ius solis, come se fossero classi sociali.Non hanno più la rappresentanza del lavoro che è un tema cruciale.Vogliono estendere la sfera dei diritti all'infinito anche a chi non ne ha mentre nel mondo del lavoro si formano masse di gente sfruttata, senza diritti ed eradicata dal luogo in cui è nata.La persona più di sinistra che c'è oggi in Italia tra la "destra dei soldi" e la "sinistra dei benpensanti" è la Meloni che almeno una qualche comparsata nelle borgate la fa, per dire il paradosso.

L'importante però è che un libro che ho ordinato oggi mi arrivi entro domani sera.Che un lavoratore sotto pagato corra in uno scaffale a prenderlo, altri sottopagati facciano pacchi tutto il giorno, un corriere sottoposto a contratti capestro da Amazon corra a prenderlo per fare 2000 consegne al giorno pregiudicando la sicurezza in strada e consegnando poi il pacco a un altro che non sono io alle 9 di sera.Privandomi così anche del piacere dell'attesa.Soddisfando immediatamente un mio desiderio posso subito ordinare un'altra cosa inutile.

La libertà di scelta si esercita tra due cose che sono entrambe vere o giuste alla luce della gerarchia delle verità.Una volta funzionava così.Adesso il trucco è rendere desiderabile ciò che non lo è scommettendo su uno sviluppo infinito dell'economia.

Se tu pesti una zampa a uno stupido cane o a un gatto si mobilitano tutti per linciarti , per il lavoro nessuno si muove.Bisogna organizzarsi , protestare, studiare queste nuove forme di sfruttamento che sono subdole e difficili da comprendere.

Un assistente di volo in Russia guadagna dai 560 € ai 1400 €.Un pilota sugli 8000 dollari al mese, un secondo 6000.

Dati su MAU ufficiali non ce ne sono comunque nel 2012 a fronte di uno stipendio medio in Ucraina di UAH 3.151 un lavoratore del settore aereo percepiva in media 10250 UAH , all'epoca quasi 1000 €.Un assistente di volo era compreso in una forbice tra 543 e 775 €.Non mi sembra male considerando che poi di utenze, condomini, assicurazioni, bolli,ICI, IMU, TASI,TARI, tasse sui capital gain in Ucraina non si pagava quasi nulla.

Il problema però non è come vengano trattati i dipendenti di MAU ma impedire che qualcun'altro arrivi a scegliere per te dove andare, cosa fare, in quale albergo alloggiare.
Il Mondo alla rovescia, quello del male, della follia distruttiva e dell’assurdo è difeso e costruito da un esercito di “medici pietosi”, di anime belle allo specchio, di persone che vanno dove le porta il cuore avendo lasciato la testa a casa.
Gianmarco58
ESPERTO
ESPERTO
Messaggi: 3198
Iscritto il: martedì 11 settembre 2012, 9:32
Residenza: Milano e Odessa
Anti-spam: 42
Località: Milano e Odessa

Re: WIZZAIR E NON SOLO

Messaggio da Gianmarco58 »

Che dire? Non fa una piega. Questo è l'uomo confrontandomi col quale sarei disposto a mettere in discussione tutte le mie convinzioni.
Ciao a tutti, io me ne vado. Buona fortuna. Slava Ucraina!
Avatar utente
T1000
MASTER
MASTER
Messaggi: 1229
Iscritto il: martedì 16 giugno 2015, 12:56
Residenza: Trieste e Odessa
Anti-spam: 42

Re: WIZZAIR E NON SOLO

Messaggio da T1000 »

@Ciorni

[-o< [-o<
Viva l'A. e po bon!
Avatar utente
vittorio_guido
ESPERTO
ESPERTO
Messaggi: 6727
Iscritto il: domenica 7 febbraio 2010, 21:09
Residenza: viareggio (Odessa vacanza)
Anti-spam: 56

Re: WIZZAIR E NON SOLO

Messaggio da vittorio_guido »

Dateci anche una soluzione....
Generale d'accordissimo al 100%
ciò non toglie che ormai navigo sui 4-5 acquisti al mese su amazon...
Sono malato di amazon.... farò rabbrividire Pietro Gianmarco e T1000? (tra l'altro gli ultimi 2 'compagni' filorussi :D :D )
Chissà se amazon arriverà in Ucraina, a sentire i racconti degli ucraini, di ore massacranti in ristoranti od hotel con turni di 3 giorni continuativi e 3 a casa.. Il massacro di amazon sarà una passegglata per loro. :shock:
Soltanto gli stupidi non sbagliano mai.....
Odessa Mama
Gianmarco58
ESPERTO
ESPERTO
Messaggi: 3198
Iscritto il: martedì 11 settembre 2012, 9:32
Residenza: Milano e Odessa
Anti-spam: 42
Località: Milano e Odessa

Re: WIZZAIR E NON SOLO

Messaggio da Gianmarco58 »

Più che una soluzione, ti do dei "consigli per gli acquisti": alza il sedere dalla sedia e gira per negozi a cercare il prezzo migliore per i tuoi acquisti.
Una bella passeggiata all'aria aperta e un po' di shopping consapevole e ponderato è tutta salute.
Ovviamente, lavorando, lo farai nel tuo tempo libero come tutte le persone normali.
Negozianti e commesse ti ringraziano anticipatamente.
In ucraina già si compra molto su internet, soprattutto servizi, arredamento ed elettrodomestici.
Quando mi mettono addosso un'etichetta (compagno filorusso, ad esempio), mi diverto moltissimo perché chi me la mette è convinto di aver capito tutto (ovvero di saper cosa c'è dentro al contenitore, quello che lui è convinto che ci sia) e su questo ci costruisce poi i suoi ragionamenti che sono poi poco realistici.
Una volta sono un ricchissimo pensionato, un'altra volta un dirigente della banca d'Italia, un'altra volta un irriducibile e ottuso comunista, un'altra volta sono filorusso (di questa Russia poi?), un'altra volta un provocatore seriale, una volta un presunto invalido rubasoldi, e cosi sul mio corpo pieno di etichette non è rimasto più che un piccolo posticino e cosi la prossima etichetta che mi metterete me la appiccicherò sul x....x.
Ciao a tutti, io me ne vado. Buona fortuna. Slava Ucraina!
Avatar utente
T1000
MASTER
MASTER
Messaggi: 1229
Iscritto il: martedì 16 giugno 2015, 12:56
Residenza: Trieste e Odessa
Anti-spam: 42

Re: WIZZAIR E NON SOLO

Messaggio da T1000 »

vittorio_guido ha scritto: Sono malato di amazon.... farò rabbrividire Pietro Gianmarco e T1000? (tra l'altro gli ultimi 2 'compagni' filorussi :D :D )
Aggiungici pure la mia Sveta (tra i filorussi) :mrgreen:
Viva l'A. e po bon!
Avatar utente
jcaloe
MASTER
MASTER
Messaggi: 1144
Iscritto il: martedì 22 giugno 2010, 13:10
Residenza: Kiev
Anti-spam: 42

Re: WIZZAIR E NON SOLO

Messaggio da jcaloe »

Non avrei mai creduto che all'alba del terzo millennio esistessero ancora "Paladini degli oppressi", se poi questi sono i vecchi comunisti, sopravvissuti al collasso del comunismo stesso, sono partiti con le intenzioni buone, ma poi lungo la strada hanno perso la bussola ed hanno incrementato notevolmente il numero degli oppressi, applicando il detto "compagno, tu fatichi ed io magno".

Del resto il tristemente noto muro di Berlino fu costruito nei primi anni 60 per impedire che i felici comunisti tedeschi scappassero in massa dall'altra parte, dove i cattivi capitalisti sfruttavano i deboli operai, o è il contrario?

Ritornando al tema caldo, sono perfettamente d'accordo con dreamcatcher: non prendiamoci per i fondelli, tutti sappiamo che i dipendenti MAU seguono gli standards del mondo lavorativo ucraino, ovvero lavorare tanto e guadagnare poco, per cui a me pare ovvio che si sia voluto salvaguardare la compagnia di bandiera e gli oligarchi che ci sono dietro, in primis Igor Kolomoyski, tristemente noto per aver affossato Privat Bank, salvata poi dall'intervento dello Stato, ovvero dal popolo ucraino.

Non a caso è di questi giorni la notizia che lo stesso Kolomoyski ha annunciato ricorso contro un futuro accordo con Ryanair, accordo caldeggiato ancora oggi dal Primo Ministro Groysman. Ci vorrebbe una buona dose di coraggio per definire Kolomoyski un oppresso, ma credo che agli occhi di chi disprezza il liberismo ed il modello occidentale in generale, pur essendoci pasciuto beatamente, tutto fa brodo e si arriva anche a questo.

Fatto sta che alla stragrande maggioranza degli Ucraini gioverebbe la liberalizzazione del mercato dei voli aerei, perché per tantissimi l'alternativa ad un vettore low cost non è UIA, bensì le scomodissime marshutke.
Avatar utente
jcaloe
MASTER
MASTER
Messaggi: 1144
Iscritto il: martedì 22 giugno 2010, 13:10
Residenza: Kiev
Anti-spam: 42

Re: WIZZAIR E NON SOLO

Messaggio da jcaloe »

Giammarco58 ha scritto:
Quando mi mettono addosso un'etichetta (compagno filorusso, ad esempio), mi diverto moltissimo perché chi me la mette è convinto di aver capito tutto (ovvero di saper cosa c'è dentro al contenitore, quello che lui è convinto che ci sia) e su questo ci costruisce poi i suoi ragionamenti che sono poi poco realistici.
Una volta sono un ricchissimo pensionato, un'altra volta un dirigente della banca d'Italia, un'altra volta un irriducibile e ottuso comunista, un'altra volta sono filorusso (di questa Russia poi?), un'altra volta un provocatore seriale, una volta un presunto invalido rubasoldi, e cosi sul mio corpo pieno di etichette non è rimasto più che un piccolo posticino e cosi la prossima etichetta che mi metterete me la appiccicherò sul x....x.
Questa, devo essere onesto, e lo dico senza alcun velo di ironia, mi è piaciuta moltissimo.
Avatar utente
peterthegreat
ESPERTO
ESPERTO
Messaggi: 6557
Iscritto il: martedì 29 gennaio 2008, 17:11
Residenza: Savona
Anti-spam: 42

Re: WIZZAIR E NON SOLO

Messaggio da peterthegreat »

Igor Kolomoyski, Grossman persone che in un mondo normale sarebbero margine per i maiali.
Dove son gli impiccatori degli Eroi che non scordiamo?
Dove son gli infoibatori della nostra gente sola?
Ruggirà per noi il leone, di là raglio di somaro.
Eia, carne del Quarnaro! Eja Eja Alalà
G. D'Annunzio
Avatar utente
vittorio_guido
ESPERTO
ESPERTO
Messaggi: 6727
Iscritto il: domenica 7 febbraio 2010, 21:09
Residenza: viareggio (Odessa vacanza)
Anti-spam: 56

Re: WIZZAIR E NON SOLO

Messaggio da vittorio_guido »

Il compagno non era riferito al comunismo.
Altrimenti io non vi rientrerei assolutamente e lo sai bene...che non sono compagno...
Ed il filo russo non era riferito alla Russia intesa : faccio il tifo per putin e la guerra... ma alla lingua russa ed alla identità della zona nostra (odessa) mi meraviglio che non l'hai colta, ma stai sulla difensiva.....( forse ho preteso troppo da un ricco vecchio pensionato d'oro :D )
Era una battuta l'ultima non ti arrabbiare!!!!!! :D

Se esiste amazon è anche colpa dei commercianti.
Non è un problema di muovere il x....x.
Ormai in negozio non trovi più quello che ti serve perché non tengono niente in magazzino...
E comunque sto su una nave 6 mesi l'anno (massimo periodo di acquisti x me su internet è proprio l'estate) il x....x lo muovo al massimo da prua a poppa e sala macchine...
Soltanto gli stupidi non sbagliano mai.....
Odessa Mama
buccellato
MASTER
MASTER
Messaggi: 401
Iscritto il: lunedì 13 maggio 2013, 20:06
Residenza: Pisa
Anti-spam: 42

Re: WIZZAIR E NON SOLO

Messaggio da buccellato »

qualche considerazione tecnica
i sussidi dati ai vettori ex statali dagli anni 80 ad oggi (LH,AF AZ etc) superano di molto i contributi che le società aeroportuali danno a ryanair (alitalia ha avuto due mesi fa altri 600mil eur nostri)
gli stipendi di ryanair, easyjet wizzair, norwegian, eurowings, vueling, transavia sono legati più strettamente alle ore di volo fatte. Nessun pilota può fare all'anno in italia più di 900 ore di volo. Un pilota ryan che vola verso il max delle ore consentite va sui 5000eur netti, un comandante sui 9000 che è circa il 50% in più di quanto guadagna un pilota/comandante alitalia o lufthansa a parità di ore.
egoisticamente preferivo anch'io i primi anni novanta quando in ufficio riuscivo a fare il mio lavoro, leggere un giornale completo e 50 pagine del libro preferito, professionalmente sono nato 10 anni prima di ryanair. Ora devo riconoscere che O'Leary con ryanair ha creato un mercato che non esisteva.
Su ryanair e l'Ucraina
ripeto che la mia idea è che i voli partiranno, sicuramente su Lviv. Dal 28 ottobre ryanair ha circa 100 aerei fermi, alcuni saranno di riserva nelle basi, il resto lo può far volare anche in perdita per il primo semestre.
aeroporti come Boryspol, di solito non rientrano nella politica di ryanair, strano che siano caduti in questo tranello, loro trattano sempre a livello locale mai centrale
Avatar utente
T1000
MASTER
MASTER
Messaggi: 1229
Iscritto il: martedì 16 giugno 2015, 12:56
Residenza: Trieste e Odessa
Anti-spam: 42

Re: WIZZAIR E NON SOLO

Messaggio da T1000 »

buccellato ha scritto:Nessun pilota può fare all'anno in italia più di 900 ore di volo
Non solo in Italia ma in tutta la UE, se non sbaglio è una direttiva del 2015.
Viva l'A. e po bon!
Avatar utente
vittorio_guido
ESPERTO
ESPERTO
Messaggi: 6727
Iscritto il: domenica 7 febbraio 2010, 21:09
Residenza: viareggio (Odessa vacanza)
Anti-spam: 56

Re: WIZZAIR E NON SOLO

Messaggio da vittorio_guido »

Quindi buccellato, riassumendo un pilota Ryanair guadagna più di un alitalia.
E alitalia ha incassato più contributi di ryanair?

Io vado dove mi torna meglio... (rapporto qualità prezzo ma sopratutto orari e coincidenze)
Per ora mi va bene il pisa-monaco-kiev-taxi x odessa.... :)
Soltanto gli stupidi non sbagliano mai.....
Odessa Mama
Avatar utente
Ciorni.voran
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 3442
Iscritto il: venerdì 13 novembre 2009, 22:43
Residenza: Territori di steppa
Anti-spam: 42

Re: WIZZAIR E NON SOLO

Messaggio da Ciorni.voran »

un pilota Alitalia con 850 ore di volo guadagna 10.800 €, un pari ruolo con le stesse ore di Ryan 6300 €.Quasi nessun pilota di Ryan arriva però ai 15 anni di servizio a causa del turn over elevatissimo.L'incidenza del costo del lavoro di Alitalia è il 16% mentre per gli irlandesi l'8%.Il 70% del personale Ryan transita da società di somministrazione,nemmeno uno su quattro è assunto direttamente.La società è irlandese mentre quella che è stata costituita per reclutare i piloti è a Malta dove si avvale di un regime fiscale privilegiato.Usano il sistema delle scatole societarie.Una gran parte del personale deve pagarsi le tasse da solo ,il TFR e i versamenti all'INPS sia per la parte sua che per quella dell'azienda.Alitalia è perfettamente in linea con i costi operativi delle altre compagnie europee che si attestano oltre il 20%, cioè anche di più.Ci fu un'inchiesta del Corriere di aprile - maggio di quest'anno dove venivano confrontati i due contratti arrivando a queste conclusioni.
Il Mondo alla rovescia, quello del male, della follia distruttiva e dell’assurdo è difeso e costruito da un esercito di “medici pietosi”, di anime belle allo specchio, di persone che vanno dove le porta il cuore avendo lasciato la testa a casa.
Rispondi

Torna a “Ucraina in Aereo, Treno, Auto e Moto”